Riflessione 5 – Si parla spesso di ciclo di vita del prodotto e delle sue 4 tipiche fasi (introduzione, crescita, maturità, declino).
Chi lavora nel Marketing sa però che anche la fase 0, quella ante lancio, è critica anzi direi fondamentale per il successo di un’Impresa.
E non è per nulla né semplice né scontata. L’immagine dice più di tante parole…
E’ in questa fase infatti che il prodotto nasce, si sviluppa e si prepara alla prova dei mercati.
Gli attori dell’innovazione in Azienda sono essenzialmente due
⦁ La Ricerca&Sviluppo. Quando questa funzione opera in autonomia la domanda non è inizialmente considerata – conta la “tecnologia”, in senso ampio -. Si guarda essenzialmente all’interno, alle proprie competenze. Al marketing non resterà che creare il nuovo mercato (facile no?)
⦁ Il Marketing, che attiva il processo solo dopo un’analisi della domanda. In questo caso sarà la R&S a doversi ingegnare…
La sfida è dunque
Technology push vs Demand pull
Meglio però le cose vanno quando le due voci si mixano tra loro, come in un cocktail ben riuscito.

Ovvero quando si crea una interazione stretta tra marketing e R&S, che si appoggerà alle tecnologie esistenti o contribuirà a svilupparne di nuove per rispondere alle esigenze del mercato.
Senza dimenticare la sempre più rilevante Co-Creazione, ovvero il contributo ormai imprescindibile del Cliente (vedi immagine).
Siamo o non siamo nell’era delle 4C?
Desideri approfondire?
Chiamami ai numeri
+39 348 9022917 (dall’Italia)
+41 79 4482695 (dalla Svizzera)

oppure compila il form seguente